Business

Business

Stefano Capurso nuovo direttore generale di Dievole

10 Ottobre 2016 Anna Rainoldi
Novità dalla Toscana del vino. Stefano Capurso è il nuovo direttore generale corporate di Dievole. La Cantina del Chianti Classico - nota anche per la produzione di olio extravergine - accoglie nella squadra aziendale un nuovo, importante elemento, che avrà il compito di dirigere la produzione vinicola, olearia e il settore hospitality in stretta collaborazione con il consiglio d'amministrazione della Spa. Insieme a Dievole, il gruppo comprende Poggio Landi e Podere Brizio a Montalcino, e Tenuta Le Colonne a Bolgheri.

Chi è Stefano Capurso

Stefano Capurso arriva a Dievole con un solido bagaglio professionale nel settore vitivinicolo. Compongono il suo curriculum, tra le altre, la lunga esperienza nel Gruppo Italiano Vini, dove Capurso ha lavorato 12 anni, e il successivo ruolo di direttore commerciale e marketing per Barone Ricasoli, dal 2007 al 2016. Il nuovo direttore si dichiara perfettamente in sintonia con la filosofia aziendale: «Un progetto che appartiene totalmente alla mia visione di sviluppo di una realtà vitivinicola importante, inserita in un terroir prestigioso come quello della Toscana. Senso di appartenenza, cura certosina per i dettagli, rispetto per l’ambiente. E la giusta ambizione di un’azienda che già vanta importanti riconoscimenti nel campo vitivinicolo», ha dichiarato.

Business

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

È difficile da misurare per la complessità del fattore umano che ne […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Gli assortimenti nella Grande distribuzione organizzata si amplieranno e saranno più diversificati […]

Leggi tutto

Chianti Lovers & Rosso Morellino, avanti tutta nel 2025

Nonostante le sfide del mercato, entrambi i Consorzi si preparano ad affrontare […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Vini dolci e cucina d’autore: la sfida alle convenzioni di Maculan

La storica Cantina di Breganze ribalta il modello che li relega al […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza la sostenibilità sociale.

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati