QUARTA CANTINA BOLGHERESE PER ESTENSIONE, E' NATA DALLA PASSIONE DEI FRATELLI CORRADO E MARCELLO FRATINI. SUOLI RICCHI DI MINERALI CHE NEL PASSATO OSPITAVANO MINIERE DI ARGENTOTenuta Argentiera, a pochi anni dalla sua nascita, rappresenta oggi una delle realtà più importanti dell’universo Bolgheri, sia per la qualità dei vini sia per la posizione scenografica dall’alto della collina vista mare , con in mezzo l’ordinata distesa di vigne. In terreni che in epoca etrusca ospitavano miniere d’argento, è grazie alla ricchezza di minerali del suolo che i vini che vi nascono esprimono freschezza e sapidità. Con i suoi oltre 500 ettari di superficie, di cui 75 coltivati a vigneto, Tenuta Argentiera è il frutto della passione dei fratelli fiorentini Corrado e Marcello Fratini ed è a tutt’oggi la quarta azienda bolgherese per estensione. Le varietà coltivate sono quelle ormai tradizionali per quest’area (Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot, Syrah e Petit Verdot) che garantiscono una produzione di altissima qualità che si esprime in quattro vini rossi, un bianco e un rosato.
ARGENTIERA, BOLGHERI SUPERIORE - Tre i rossi classificati Bolgheri Doc: Argentiera, Villa Donoratico e Poggio ai Ginepri, vini sempre più apprezzati da esperti e appassionati. In particolare Argentiera, Bolgheri Superiore Doc, ottenuto dal blend Cabernet Sauvignon (50%), Merlot (40%) e Cabernet Franc (10%). Le uve, vinificate separatamente, provengono dai vigneti più vocati situati intorno ai 200 metri sul livello del mare.; dopo la malolattica in barrique nuove, il vino matura per circa 18 mesi in rovere di Allier e Tronçais da 225 litri e, successivamente, per altri 12 mesi in bottiglia prima di essere messo sul mercato. Un vino di grande struttura,elegante e con una lunga persistenza aromatica.
ALTRE ETICHETTE - A questi tre si è unito da alcuni anni l’Igt da uve Merlot in purezza Giorgio Bartholomäus, dal nome del primo nipote di Corrado Fratini, nato nel 2006. È prodotto in edizione limitata e solo nelle annate idonee alla sua eccezionale qualità. Un rosso unico che rappresenta un’importante espressione del territorio. Nel 2011 Tenuta Argentiera ha arricchito la sua offerta il Poggio ai Ginepri Bianco, fresco e piacevole, e il Poggio ai Ginepri Rosè, che conserva la freschezza e l’allegria dei frutti di bosco appena colti.
LA CANTINA - Molto bella la cantina, realizzata nello stile architettonico tradizionale tipico del litorale tra Livorno e Grosseto, ben inserita nel paesaggio bolgherese. Le sue mura spesse e spioventi favoriscono l’autoregolamentazione climatica naturale degli ambienti e sotto le arcate che ritmano il soffitto, trovano posto moderni tini d’acciaio per la fermentazione accanto a ben 1.000 barrique di rovere. Cantina e vigneti si possono visitare, su prenotazione, per vivere un’esperienza di grande fascino, grazie anche al paesaggio ricco di macchia mediterranea e pini marittimi caratteristici del territorio. Grazie alle sue numerose piante di olivo, Tenuta Argentiera produce anche lo squisito olio extravergine Villa Donoratico.