Mondo

Mondo

Speciale Syrah (4). Il Rodano è la sua patria

27 Gennaio 2023 Jeremy Cukierman
Speciale Syrah (4). Il Rodano è la sua patria

Il Syrah è la quarta varietà rossa coltivata nel mondo, ma i suoi luoghi d’elezione sono Francia, Australia e Sudafrica. Preferisce i suoli di granito e scisti dell’Hermitage, ma è allevato con successo anche in zone più calde. Si pensa al suo potenziale nel Beaujolais. Il meglio in 7 calici.

L’articolo fa parte della Monografia Syrah
(Civiltà del bere 4/2022)

Il Syrah è un’uva davvero affascinante, il che spiega perché oggi sia così diffusa in diversi Paesi e climi. Il suo profumo intenso, la capacità di invecchiamento, il carattere pepato e la spinta floreale hanno sedotto il mondo intero e i palati più esigenti.
Oggi rappresenta la quarta varietà a bacca rossa per numero di ettari vitati; la settima se si considerano anche le uve bianche. Complessivamente parliamo di 181.115 ettari, pari al 4,04% della superficie globale a vigneto. I principali Paesi di produzione sono Francia, Australia (dove il vitigno è conosciuto come Shiraz), Sudafrica e, in misura minore, Argentina, Cile, Italia e Portogallo.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

Mondo

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati