In Italia

In Italia

Speciale Piemonte: Pico Maccario, un grande vigneto per un rosso epico

9 Luglio 2012 Civiltà del bere
Da I report di Civiltà del bere: Piemonte La più grande vigna ad appezzamento unico di tutto il Piemonte: 70 ettari, di cui 55 solo a Barbera, 315.000 barbatelle, 77.000 pali in pino, 10 chilometri di strade bianche e 4.500 piante di rose rosse, una per ogni filare. Questi i numeri che caratterizzano la Cantina Pico Maccario, realtà produttiva tra le più prestigiose del Piemonte, con sede in una delle aree maggiormente vocate alla produzione di Barbera: Mombaruzzo in provincia di Asti. Dietro al semplice, ma strabiliante, dato numerico emergono con chiarezza la dinamicità e l’energia di due giovani: Pico e Vitaliano Maccario, proprietari dell’azienda, fratelli uniti dalla medesima passione per il vino. La loro missione è la Barbera, e la loro storia ha radici profonde: nasce dall’amore per la terra, dalla costante ricerca della qualità produttiva e dal sapiente e calibrato utilizzo delle migliori tecnologie di cantina. RICERCA E TRADIZIONE - Nel giro di pochi anni i fratelli Maccario hanno saputo dare vita a vini che rispecchiano pienamente la filosofia aziendale, orientata alla ricerca dell’eccellenza qualitativa raggiunta tramite continue sperimentazioni sui vini e sui vigneti, selezioni clonali migliorative, e, per alcuni vini, un efficace, peculiare e non invasivo utilizzo delle botti piccole. La gamma produttiva della Cantina Pico Maccario presenta vini di estrema piacevolezza, notevole morbidezza e grande eleganza. Le Barbera, vere portavoce dell’azienda, sono il frutto di un bilanciamento - ricercato, voluto, raggiunto - tra tradizione e modernità, morbidezza e rigore, mantenendo intatte le caratteristiche peculiari del vitigno. EPICO, LA BARBERA TOP DI GAMMA - L’ultima nata in Casa Pico Maccario è la Barbera d’Asti Superiore Epico, punto di arrivo di un percorso iniziato quindici anni fa e mirato al raggiungimento della qualità assoluta. Frutto di un’attenzione costante per il vigneto, di una selezione accurata in cantina, di un pigiatura delicata e di un equilibrato bilanciamento nell’utilizzo del rovere francese, Epico rappresenta ad oggi il top di gamma della Cantina Pico Maccario. Un vino complesso, dai profumi inconfondibili e dal colore rubino intenso, in grado di competere con i più grandi rossi italiani da invecchiamento. Il mercato ha premiato la dedizione e la lungimiranza dei fratelli Maccario, decretando immediatamente il successo di Epico: andata interamente esaurita l’annata 2009, è da oggi possibile prenotare in anteprima le etichette 2010.

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati