Manuale di Conversazione Vinicola

Sottozona

5 Aprile 2012 Civiltà del bere
È il termine con cui i disciplinari delle denominazioni d’origine individuano aree più ristrette, all’interno del territorio delimitato, da cui si ottengono vini di più marcata personalità e di maggior livello qualitativo. Anche i francesi, ai quali ci si è ispirati per questa innovazione, segnalano zone simili, come il Médoc all’interno del Bordeaux Aoc (Appellation d’origine controlée), e anzi, si spingono pure più in là, distinguendo Pauillac, per esempio, all’interno del Médoc, e Château Mouton-Rothschild all’interno di Pauillac. È una suddivisione che applicano anche in altre zone vinicole, come in Borgogna con la Côte de Beaune e la Côte de Nuits, ma non si sognano affatto di denigrare come sottozone quei terreni, che sono i più vocati, le aree elette della vitivinicoltura. Si sta manifestando infatti un crescente malumore, in Italia, contro questa infelice definizione, che inevitabilmente danneggia, svilendolo, ciò che vorrebbe descrivere: sopra la zona la vigna campa, sotto la zona la vigna crepa. Uccisa dal burocratese.

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati