Business

Business

Solo 5 mila bottiglie per Cuvée Annamaria Clementi Rosé 2005

16 Aprile 2013 Jessica Bordoni
Ca’ del Bosco, tra le maggiori Case vinicole franciacortine, lancia sul mercato il Millesimo 2005 della preziosa Cuvée Annamaria Clementi Rosé Franciacorta Docg che affina per ben sette anni sui propri lieviti. Prodotta in edizione limitata di 5 mila esemplari, la Cuvée Rosé sarà disponibile dalle prossime settimane nei migliori ristoranti ed enoteche italiane. UNA VENDEMMIA ECCEZIONALE PER IL PINOT NOIR - Come racconta il presidente Maurizio Zanella: «La 2005 è stata una grande vendemmia, contraddistinta da una primavera meteorologicamente piuttosto tardiva e abbastanza bizzosa, con un maggio variabile e un luglio-agosto caratterizzato da notevoli escursioni termiche». Rosé de noir, da uve Pinot nero 100%, la Cuvée Annamaria Clementi Rosé proviene dalle migliori selezioni di tre storiche vigne di Erbusco (Brescia), dall’età media di 28 anni. «La raccolta delle uve», prosegue Zanella, «è cominciata il 23 agosto. I paramentri analitici delle uve campionate erano semplicemente perfetti, ma nel pieno della vendemmia si verificò un’evidente anomalia meteorologica: l’area fu colpita da una serie di temporali e in poco più di 20 giorni sulla Franciacorta si riversarono oltre 150 millimetri d’acqua. La vendemmia subì un’accelerazione e in poco più di 10 giorni fummo costretti a raccogliere tutte le nostre uve per preservarne l’ottimo stato sanitario». SETTE ANNI SUI LIEVITI - La vinificazione “à la saignée” (ovvero con salasso) prevede una breve macerazione delle uve di 36 ore a 14 °C che conferiscono una colorazione rosa intenso e un profilo aromatico fine e armonico. Il vino prosegue il suo viaggio in piccole botti di rovere; la fermentazione alcolica, la malolattica e l’affinamento in botti durano complessivamente 7 mesi. Dalla selezione delle botti migliori, il vino viene poi spillato per caduta e una coppia di serbatoi volanti lo trasferisce per gravità nel serbatoio di assemblaggio. Seguono 7 anni di affinamento sui lieviti. «Al degorgement, atto finale del metodo», precisa Zanella, «è stato applicato un sistema esclusivo da noi brevettato che ci consente di eliminare lo shock ossidativo, evitando così di aggiungere antiossidanti e solfiti. Ne risulta un Franciacorta più puro, più gradevole e più longevo». Il volume alcolico è di 12,5 gradi e  il costo medio in enoteca è di 140 euro, disponibile solo in formato bottiglia. Per maggiori info www.cadelbosco.com.

Business

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Vinitaly, il bilancio tra dazi e speranze per il futuro

La partecipazione straniera cresce del +7%, nonostante le tensioni geopolitiche internazionali continuino. […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati