Mondo

Mondo

Slittamenti e polemiche: ProWein vs London Wine Fair

27 Gennaio 2022 Anita Franzon
Slittamenti e polemiche: ProWein vs London Wine Fair
Die ProWein in Düsseldorf ist die international führende Fachmesse für Weine und Spirituosen und feiert in diesem Jahr ihr 25jähriges Jubiläum. Vom 17. bis 19. März 2019 präsentieren sich knapp 7.000 Aussteller aus 60 Nationen in zehn Messehallen. | ProWein in Düsseldorf is the world’s leading trade fair for wine and spirits, and is the largest industry platform for professionals from viticulture, production, trade and gastronomy. From 17 – 19 March about 7,000 exhibitors from 60 Nations showcase their products in ten halls. This year ProWein celebrates its 25th anniversary. Die ProWein in Düsseldorf ist die international führende Fachmesse für Weine und Spirituosen und feiert in diesem Jahr ihr 25jähriges Jubiläum. Vom 17. bis 19. März 2019 präsentieren sich knapp 7.000 Aussteller aus 60 Nationen in zehn Messehallen. | ProWein in Düsseldorf is the world’s leading trade fair for wine and spirits, and is the largest industry platform for professionals from viticulture, production, trade and gastronomy. From 17 – 19 March about 7,000 exhibitors from 60 Nations showcase their products in ten halls. This year ProWein celebrates its 25th anniversary.

La pandemia non dà tregua nemmeno in Germania. Dopo l’annullamento delle edizioni 2020 e 2021, anche ProWein 2022 (prevista inizialmente dal 27 al 29 marzo,) ha rischiato di essere cancellata. Gli organizzatori della fiera di Düsseldorf hanno invece comunicato lo slittamento a metà maggio, in date che però si sarebbero accavallate con altri eventi, come la London Wine Fair. Dopo aver pubblicamente mostrato il suo disappunto per la sovrapposizione, la direttrice della fiera londinese ha infine annunciato il rinvio a giugno.

Per approfondimenti: Winetitles Media, Meininger’s Wine Business International, The drinks business e The drinks business

La fiera tedesca ProWein, tradizionalmente in calendario nel mese di marzo, si terrà quest’anno da domenica 15 a martedì 17 maggio 2022.

Le nuove date di ProWein

Dopo essersi consultata con i partner e le associazioni coinvolte, la Messe Düsseldorf ha comunicato – come tanti altri eventi (qui l’elenco in continuo aggiornamento dei rinvii e delle conferme) – di aver fatto slittare la manifestazione in presenza alla tarda primavera. Stephan Keller, sindaco di Düsseldorf, ha accolto con favore la decisione dichiarando: «Tutte le parti – le aziende partecipanti e le imprese in sede – sono interessate al successo della fiera e che questa avvenga nel modo più sicuro possibile». Wolfram N. Diener, ceo di Messe Düsseldorf, spera che a maggio ci sarà un calo di diffusione della variante Omicron e un maggiore afflusso di persone (Winetitles Media).

Lo scontro con altre fiere e il malumore tra gli espositori

Gli organizzatori di ProWein non hanno, però, tenuto in considerazione che il rinvio sarebbe potuto andare in conflitto con altri eventi del vino già programmati. E così è stato. Le nuove date nel mese di maggio sarebbero andate a interferire con la London Wine Fair che era prevista in presenza dal 16 al 18 dello stesso mese all’Olympia di Londra; ma anche con VieVinum, la rassegna austriaca che si terrà a Vienna dal 21 al 23 maggio. Da qui deriva il malumore anche tra gli espositori e i visitatori che avevano già prenotato voli e alberghi a Düsseldorf per marzo e che si troveranno costretti a rinunciare o a riprogrammare i viaggi. Oppure a dover scegliere a quale manifestazione partecipare. Alcuni produttori più piccoli lamentano anche l’impossibilità di poter stare per troppo tempo lontano da casa in un periodo che richiede parecchio lavoro in vigna (Meininger’s Wine Business International).

La polemica tra ProWein e London Wine Fair

The drinks business ha contattato gli organizzatori di entrambe le fiere. Bastian Mingers, il direttore di ProWein, ha espresso il suo rammarico per l’inconveniente affermando che lo slittamento di due mesi era «l’unica valida alternativa». Dall’altra parte Hannah Tovey, direttrice della London Wine Fair, ha affermato di essere «delusa e arrabbiata».
Ha descritto la mossa come «un affronto estremamente aggressivo sia alla London Wine Fair, sia al mercato degli alcolici nel Regno Unito». Inoltre, Hannah Tovey ha dichiarato di aver ripetutamente tentato di contattare nelle scorse settimane i responsabili dell’evento di Düsseldorf per assicurarsi che il possibile rinvio di ProWein non coincidesse con la fiera londinese, che quest’anno compie 40 anni, ma di non aver mai ricevuto risposta.

E così anche la fiera londinese annuncia il rinvio

Preso atto del fatto che molti espositori, agenti e importatori non si sarebbero potuti dividere negli stessi giorni tra Londra e Düsseldorf, la London Wine Fair ha dovuto reagire di conseguenza annunciando nuove date non più in conflitto con ProWein. L’evento si terrà dunque da martedì 7 a giovedì 9 giugno. La sua direttrice ha spiegato così la decisione: «Il nostro obiettivo è semplicemente quello di ottenere il miglior risultato per l’industria del vino. Essere costretti a decidere tra i due eventi si stava rivelando estremamente sgradevole e chiaramente trovarsi in due posti contemporaneamente non è possibile. Quando abbiamo proposto la possibilità di spostare la fiera a giugno, la risposta dei nostri espositori è stata un sonoro “Sì”».

Collaborazione e flessibilità in vista del ritorno alla normalità nel 2023

«Dopo gli ultimi due anni di interruzione, il settore degli eventi legati alle bevande dovrebbe collaborare per facilitare le opportunità di business per il commercio del vino», ha infine affermato Tovey, che ha dimostrato di saper agire con flessibilità. Inoltre, le nuove date di giugno seguiranno il Platinum Jubilee, ovvero i festeggiamenti per i 70 anni di regno della regina Elisabetta (un anniversario senza precedenti per la corona inglese).
«Gli occhi del mondo saranno puntati su Londra all’inizio di giugno», conclude l’organizzatrice (The drinks business). Intanto ProWein ha già dichiarato che il cambio di quest’anno è e dovrà rimanere una anomalia;che la fiera tedesca nel 2023 tornerà a svolgersi regolarmente a marzo.

Foto di apertura: © Messe Düsseldorf – ctillmann

Mondo

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati