In Italia

In Italia

Sinefinis. Italia e Slovenia unite dalle bollicine

13 Marzo 2014 Civiltà del bere
Altro che viticoltura di confine. Metà italiano, metà sloveno, 100% Ribolla gialla, il nuovo spumante Sinefinis supera ogni limite nazionale in nome della tradizione enologica che accomuna Collio friulano e Brda sloveno. Creato a quattro mani da Robert Prinčič e Matiaž Četrtič, questo metodo classico matura sui lieviti per 24 mesi. Il risultato è raffinato e dal carattere inconfondibile. DUE TERRE SORELLE - La recente normativa europea - che consente di produrre vino da uve di entrambi i territori (classificati come "zona C2") - ha reso possibile il gemellaggio Gradis'ciutta-Ferdinand, da cui provengono le selezioni di autoctona Ribolla. L'etichetta sta già riscuotendo la curiosità dei consumatori, ed è oggi distribuita da Pellegrini.  

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

A Vinitaly l’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati