Food

Food

Sfida: i vini Mezzacorona affrontano le lumache di Arneo Nizzoli

I profumi e la freschezza dei vini trentini del Gruppo Mezzacorona hanno accompagnato, giovedì scorso, una cena a base di lumache o chiocciole, realizzata dalla famiglia Nizzoli, titolare del ristorante di Villastrada di Dosolo, nel Mantovano.  La chiocciola è un alimento salutare, ricco di fibre e di proteine e povero di grassi. Poiché non è semplice da reperire e da preparare la gente preferisce trovarsela bell’è pronta al ristorante, specie se c’è un intero menu a lei dedicato e realizzato con competenza.  E se a ciò si abbinano vini di solide basi produttive l’appuntamento è irrinunciabile. Con semplicità ed entusiasmo, l’enologo Lucio Matricardi del Gruppo, ha spiegato le caratteristiche dei vini scelti in abbinamento ai piatti:  Rotari Cuvée 28 Talento TrentoDoc, Castel Firmian Pinot Grigio Trentino Doc 2009, Castel Firmian Lagrein Trentino Doc 2009, Mezzacorona Teroldego Rotaliano Doc Riserva 2007, e con il dolce, che aveva solo forma di chiocciola, il passito Hekate, Sicilia Igt 2008 dell’azienda Feudo Arancio. Particolarmente intriganti sono stati gli abbinamenti del Metodo Classico con lumache fritte in salsa di grana e del Terodego Riserva con lumache nel nido di polenta e porcini.

Food

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – III puntata

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: la gustosa versatilità del Monte Veronese

Dop dal 1996, viene prodotto in Lessinia e si declina in una […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: burrata di Andria, fiore all’occhiello della produzione pugliese

È uno dei latticini più golosi, dal cuore morbidissimo di mozzarella sfilacciata […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati