In Italia

In Italia

Sere d’estate col Pignoletto. A Dozza il 25 giugno

21 Giugno 2013 Elena Erlicher
Il bianco Pignoletto, sia nella versione a Docg Colli Bolognesi Classico sia a Doc Colli Bolognesi, Reno e Colli d'Imola, sarà il protagonista del terzo appuntamento con la kermesse "Sere d’estate fresche di vino", martedì 25 giugno, ore 20.45, nel cortile della Rocca Sforzesca di Dozza (Bologna). L'Enoteca Regionale Emilia Romagna anche quest'anno organizza un ciclo di dieci incontri per brindare con il nettare di Bacco locale assieme ai produttori e ad esperti sommelier. UVA ANTICA - Dopo il Burson e il Centesimino, il Gutturnio e il Sangiovese, questa sarà la volta dell'autoctono Pignoletto. Si tratta di un'uva antica, già citata nel I secolo d.C. da Plinio il Vecchio nella sua Naturalis Historia (Pinum Laetum) e presente nell'area bolognese dalla metà del XVI secolo. Essa produce un vino dai profumi delicati e fruttati (in particolare sentori di mela), con caratteristico finale amarognolo. IL CALENDARIO DELLE "SERE" - I prossimi appuntamenti, sempre di martedì, sono con Albana (il 2 luglio), Malvasia (il 9), Lambrusco e Fortana (il 16), Rebola (il 23). Il costo di partecipazione al singolo evento è di 15 euro e la prenotazione è obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni: Enoteca Regionale Emilia Romagna, tel. 0542.67.80.89, mail info@enotecaemiliaromagna.it, www.enotecaemiliaromagna.it, www.facebook.com/EnotecaRegionaleEmiliaRomagna, Twitter@EnotecaEmRom.

In Italia

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati