Oltre un centinaio, 130 per la precisione. Sono i neo cuochi professionisti promossi dalla Scuola Internazionale di Cucina Italiana Alma nell’ambito della XVIII e XIX edizione del Corso Superiore di Cucina Italiana.
DAL 2004 BEN 830 PROFESSIONISTI - La cerimonia di consegna dei diplomi si è svolta il 26 agosto nella sede dell’istituto, la scenografica Reggia di Colorno alle porte di Parma, e ha visto la partecipazione di tutti i docenti e del rettore Gualtiero Marchesi. Il presidente Enzo Malanca ha ricordato come dal 2004, su 1.052 allievi iscritti, ben 838 hanno conseguito il titolo. «La nostra mission, da 10 anni a questa parte, è quella di formare professionisti che siano ambasciatori della cultura agroalimentare italiana nel mondo, un settore in cui l’Italia è maestra e che vadifeso partendo innanzitutto dalla base, la formazione». LA PARTNERSHIP CON OBIETTIVO LAVORO - La serata, è stata anche l’occasione per presentare l’avvio di una importante partnership con Obiettivo Lavoro (agenzia di collocamento specializzata nell’ambito hôtellerie e grandi catene alberghiere) per accompagnare i diplomati nella ricerca di un impiego attraverso un servizio di consulenza personalizzato e gratuito. Questo progetto, si affiancherà al già attivo Alma link, un portale web per facilitare l’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro (leggi l’articolo Alma link e l’apertura dell’anno accademico alla reggia di Colorno).