In Italia

In Italia

Scampato pericolo per il vigneto urbano più grande d’Europa

13 Luglio 2011 Elena Erlicher
Il vigneto urbano più grande d’Europa, che si trova in pieno centro storico a Brescia, è salvo e non sarà «per nulla intaccato dal progetto di costruzione del nuovo parcheggio auto sotto il castello della città». Lo ha assicurato il sindaco Adriano Paroli in una nota stampa diffusa il 9 luglio dopo l’allarme lanciato qualche giorno prima da Francesco Amonti, segretario di Slow Food Lombardia. Paroli ha sottolineato l’importanza storica e culturale del vigneto per la città e ha ribadito il suo impegno per tutelarlo e, anzi, riqualificarlo. L’antico vigneto Pusterla, che può vantare ceppi secolari, è situato in una zona agricola di circa 4 ettari sul Ronco Capretti, ai piedi del colle Cidneo. Qui si alleva con impianto tradizionale a pergola la rara Invernenga da cui nasce il bianco in purezza Pusterla Igt Ronchi di Brescia dell’omonima azienda agricola. Ma ci sono anche filari di Marzemino, Groppello, Uccellina, Schiava e Corva, varietà un tempo diffuse nel Bresciano, che fanno di questo storico vigneto quasi una piccola collezione ampelografica. Perciò Slow Food nel 2007 lo aveva eletto Patrimonio storico della cultura agroalimentare e ambientale.

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

A Vinitaly l’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati