Food

Food

Save the Goose – Salviamo l’Osteria dell’Oca di Mantova!

9 Febbraio 2011 Alessandro Torcoli
Apprendiamo ora una mesta notizia. L'Osteria dell'Oca, in via Trieste a Mantova, luogo suggestivo pieno di sapore, custode della succulenta tradizione gastronomica mantovana... chiuderà. Ce l'ha confidato il patron Guido Ghidetti, che a ottant'anni, senza eredi o successori, dopo 50 anni di attività ha deciso di abbassare la serranda definitivamente. Possibile che in città nessuno si faccia avanti? Tra i tanti aspiranti ristoratori o tra gli intraprendenti imprenditori della tavola, nessuno che desideri salvare l'Oca? Peccato... Comunque è doveroso ringraziare la famiglia Ghidetti per le piccole felicità dispensate a migliaia di avventori, brindiamo idealmente a loro con quella caraffa di Lambrusco Mantovano, intenso e gioioso, che accompagnò il nostro semplice, indimenticabile pasto qualche anno fa.

Food

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – III puntata

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: la gustosa versatilità del Monte Veronese

Dop dal 1996, viene prodotto in Lessinia e si declina in una […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: burrata di Andria, fiore all’occhiello della produzione pugliese

È uno dei latticini più golosi, dal cuore morbidissimo di mozzarella sfilacciata […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati