In Italia

In Italia

Sansonina in bianco con una grande Lugana

25 Agosto 2010 Jessica Bordoni
Fiera ambasciatrice della Doc Lugana, così amava definire la sua azienda il patron Sergio Zenato. Oggi, alle prestigiose etichette di Lugana della Maison (San Benedetto, Metodo Classico, Santa Cristina Vigneto Massoni, Sergio Zenato e Riserva Sergio Zenato) si aggiunge il Sansonina Lugana, new entry con l’annata 2008 ma già vincitore dei 2 bicchieri della Guida dei vini d’Italia del Gambero Rosso 2010 e del Premio Verona Wine Top tenutosi lo scorso luglio. Trebbiano di Lugana in purezza, dal colore giallo intenso con riflessi dorati e profumo floreale con sensazioni di frutta esotica, è un vino fresco dall’interessante sapidità e mineralità. Proviene da vigneti allevati a Guyot con uve raccolte manualmente, fermentazione e affinamento in acciaio e si accompagna ad antipasti, primi piatti, zuppe di legumi, carne bianca, pesce e formaggi di media stagionatura. Il prezzo medio in enoteca è di euro 10,30. L'etichetta esprime al meglio il suo territorio d’origine, la località Sansonina nei pressi di Peschiera del Garda (Verona) acquistata a metà degli anni Novanta da Carla Zenato con l'obiettivo di produrre un grande rosso strutturato in una zona tradizionalmente conosciuta per i suoi bianchi. Obiettivo perfettamente riuscito con il pluripremiato Sansonina, Merlot Igt Veronese. Con il Sansonina Lugana, invece, Zenato segna un sorta di ritorno alla tradizione: una grande Lugana Doc nella sua zona classica di produzione.

In Italia

I Vini delle Coste: racconto corale di sole e mare

Un evento dedicato ai vini che nascono vicino ai litorali, dalla Toscana […]

Leggi tutto

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati