In Italia

In Italia

Sangiovese: uva autoctona dall’appeal internazionale

5 Febbraio 2024 Civiltà del bere
Sangiovese: uva autoctona dall’appeal internazionale
© V. Fovi

Questa varietà, così indissolubilmente legata al territorio tosco-romagnolo, ha saputo imprimere la sua personalità anche all’estero, dall’America all’Australia. Le abbiamo dedicato il numero monografico di Civiltà del bere 3/2023 che proponiamo in esclusiva ai nostri abbonati premium del sito

Vitigno italico che si è ben adattato a numerosi territori della nostra Penisola – non a caso lo chiamiamo “dal multiforme ingegno” come l’eroe omerico – ha fatto la storia del vino toscano, dove ha i suoi feudi a Montalcino, Montepulciano e nel Chianti. Ma anche altrove ha messo radici diventando vino-icona della Romagna, che lo onora vinificandolo in purezza in ben 16 sottozone. In ogni luogo sa eccellere esprimendo peculiarità uniche, tanto da aver destato interesse oltreconfine, dove ha conquistato il Nuovo Mondo, nelle Americhe e in Australia.

Ecco gli articoli che abbiamo dedicato a questo argomento:

Sangiovese in vigna, vitigno dal multiforme ingegno

Sangiovese in cantina, è necessario fare un passo indietro

Il triumvirato di Nobile, Brunello e Chianti Classico

Le altre zone d’elezione

Sangiovese in Romagna, un mosaico di diversità

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati