In Italia

In Italia

Sandro Gini presidente del Consorzio del Soave

14 Maggio 2018 Civiltà del bere
Cambio al vertice del Soave. Sandro Gini è il nuovo presidente del Consorzio, eletto all'unanimità dal nuovo consiglio insediato nel mese di maggio. Una svolta importante per l'ente di tutela, nel 50° anniversario del Soave Doc, che conclude la storica presidenza di Arturo Stocchetti, per 14 anni alla guida della denominazione. Gini assume l'incarico per il triennio 2018-2020. Lavoreranno insieme a lui i vice presidenti Maria Patrizia Niero e Massimino Stizzoli, mentre il collegio sindacale sarà guidato da Stefano De Grandis con il supporto di Andrea Bianchi ed Esterino Buoso.    

Chi è Sandro Gini

Classe 1958, l'enologo Sandro Gini è titolare dell'azienda agricola di famiglia Gini Sandro e Claudio. Il neopresidente, subito dopo la nomina, ha ringraziato Stocchetti per l'operato sul fronte della tutela e della valorizzazione della denominazione. Il prossimo appuntamento pubblico - Soave Preview (17-20 maggio) - sarà la prima occasione per Gini di condividere con stampa e buyer i nuovi progetti di valorizzazione della denominazione.

Responsabilità e nuove sfide nel futuro del Soave

Le parole chiave del prossimo triennio saranno "responsabilità" e "nuove sfide". Spiega la nota stampa del Consorzio: "Piccole aziende e cantine cooperative sono chiamate oggi a fare scelte più concrete perché questo sistema produttivo possa continuare a remunerare con profitto tanta fatica e tanti investimenti. Le sfide sono quelle dei mercati dove proporre finalmente un Soave arricchito di nuovi valori contando sull’unicità di un territorio, a partire dalle 33 nuove unità geografiche aggiuntive proposte".

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati