Il Consorzio del Franciacorta ha un amministratore delegato. Si tratta di Giuseppe Salvioni, un manager con alle spalle un curriculum di tutto rispetto: dal 2005 al 2009 è stato amministratore delegato e direttore generale di Panasonic Italia; dal 2004 al 2005 direttore divisione estero per il gruppo Ilva e prima ancora è stato direttore generale vendite e trade marketing in Gillette Group Italy, in Duracell, Kraft Jacobs Suchard e Società Generale Supermercati Gs Carrefour.
Siamo davanti a un’importante novità per un ente consortile che punta in questo modo a una gestione manageriale con l’obiettivo di promuovere l’eccellenza delle bollicine franciacortine e il loro territorio d’origine. Ma come? Ce lo ha spiegato Salvioni stesso: «Il mio compito sarà realizzare quanto deciso dal consiglio di amministrazione e portare il Franciacorta a essere un sistema riconosciuto a livello nazionale e internazionale. Cercherò di ottenere questo risultato attraverso tre azioni importanti: riqualificare l’immagine del Consorzio collaborando con fornitori esterni abituati a gestire realtà di alto livello, curare la riorganizzazione interna dell’Ente e creare un sistema coordinato delle attività del Franciacorta».«Con l’insediamento di Giuseppe Salvioni, il Franciacorta punta a crescere ulteriormente passando da una gestione del Consorzio che prevedeva il diretto e continuo coinvolgimento del consiglio di amministrazione, a una gestione di stampo manageriale che segue le linee programmatiche e strategiche dettate dall’assemblea dei soci», ha dichiarato Maurizio Zanella, presidente del Consorzio.