Business

Business

Saiagricola: stiamo comprando 12 ettari a Sangiovese a Montalcino

25 Ottobre 2011 Andrea Gabbrielli
Stiamo perfezionando l’acquisto di 12 ettari di vigneto a Montalcino, tutti impiantati a Sangiovese,  per incrementare la produzione della nostra tenuta La Poderina. Questa è la prova migliore di quanto la nostra famiglia crede in questa attività”. Lo ha dichiarato in esclusiva a Civiltà del Bere il presidente di Saigricola, Paolo Ligresti, in occasione del Saigricola Day, organizzato in collaborazione con l’Ais presso l’Hilton di Roma. L’appezzamento è situato nella zona di Sesta ed è composto da 3 ettari iscritti all’Albo del Brunello mentre i restanti sono a Sant’Antimo e Rosso di Montalcino. L’investimento è stimato in oltre 2 milioni di euro. Durante il Saigricola Day sono stati offerti, oltre alle anteprime della vendemmia 2010, tutti i vini delle tenute Fattoria del Cerro, Colpetrone, Arbiola, Monterufoli e Montecorona. Paolo Ligresti, diventato presidente della società 6 mesi fa, ha annunciato altri nuovi investimenti “Attualmente stiamo ristrutturando tutte le nostre tenute per invogliare le persone a frequentare le nostre aziende e conoscere meglio i nostri prodotti. Inoltre investiremo in  comunicazione per rendere i nostri marchi sempre più riconoscibili. Siamo tornati e vogliamo diventare leader di settore” ha concluso Ligresti.  

Business

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

È difficile da misurare per la complessità del fattore umano che ne […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Gli assortimenti nella Grande distribuzione organizzata si amplieranno e saranno più diversificati […]

Leggi tutto

Chianti Lovers & Rosso Morellino, avanti tutta nel 2025

Nonostante le sfide del mercato, entrambi i Consorzi si preparano ad affrontare […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Vini dolci e cucina d’autore: la sfida alle convenzioni di Maculan

La storica Cantina di Breganze ribalta il modello che li relega al […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza la sostenibilità sociale.

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati