Dopo il successo del progetto Ruffino Cares la scorsa estate a Firenze, lo storico marchio toscano Ruffino torna in campo nel segno della “sensibilizzazione” presentando il suo primo bilancio di sostenibilità. L’incontro si è tenuto a Milano il 13 dicembre presso la Sala Castiglioni di Palazzo Bovara.Come ha spiegato l’amministratore delegato Sandro Sartor: «Questo primo bilancio nasce dall’esigenza di raccontarsi internamente e presentarsi al mondo esterno. È un esercizio importante quanto prezioso di autoconsapevolezza. Lo abbiamo scritto pensando che chi avrà accesso alle informazioni e ai dati rendicontati – i nostri dipendenti e collaboratori così come gli stakeholder esterni – potrà vedere soddisfatte le proprie aspettative di conoscenza e miglior comprensione della realtà Ruffino. Questo consoliderà dunque in futuro il rapporto di fiducia con la nostra azienda».