Manuale di Conversazione Vinicola

Ruby

7 Aprile 2011 Civiltà del bere
Fa parte della galassia dei Porto, cioè di quei rossi liquorosi, addizionati di alcol, che nascono in Portogallo nell’Alto Douro e maturano, appunto, a Porto. Di Porto si distinguono due categorie, i Vintage, in bottiglia, e i Wood, in botte. Il Ruby appartiene a quest’ultimo tipo ed è ottenuto da un taglio di diverse annate con una maturazione in legno che dura tre anni. È un vino giovane, che si distingue dal Tawny, più ambrato anche quando ha la sua stessa età, ma che diventa più scuro quando è stato in botte per 10, 20, 30 o addirittura 40 anni. Sorprendenti le coincidenze con l’attualità: il Ruby è molto credibile come metafora della giovinezza, e ha uno dei suoi più importanti importatori non lontano da Arcore, a Monza. Ma il fatto più sconcertante è che se sostenesse di essere nato in Africa non racconterebbe una bugia. Bisognerebbe cominciare a nutrire dei dubbi solo nel caso che rivendicasse parentele egiziane (ma anche marocchine): nel continente nero, vini della tipologia Porto vengono prodotti esclusivamente in Sudafrica.

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati