Una rubrica per restare aggiornati sulle novità aziendali, che la redazione ha avuto modo di degustare nell’ultimo periodo. Per la maggior parte si tratta di referenze al debutto sul mercato, ma possono essere anche edizioni speciali oppure restyling stilistici o del packaging. Il prezzo si intende medio in enoteca.
Sangiovese 100%
Da un piccolo appezzamento di un vigneto storico ad alberello piantato nel 1922 sui versanti appenninici di Modigliana. Terreni in forte pendenza posti tra i 250 e i 300 metri su suoli marnosi con un substrato di arenaria. Dopo la diraspapigiatura soffice, l’iter di vinificazione prevede una lunga macerazione e una successiva maturazione in legno. Da ricordare la collaborazione ormai quinquennale con l’enologo di fama Donato Lanati e l’agronomo Andrea Paoletti
Naso di frutta rossa, ciliegia, susina e mora, a cui seguono richiami erbacei, di pepe bianco e rabarbaro. Bocca concentrata, ricca, ma al tempo stesso fresca, sapida, con una struttura importante ma non invadente, come rivela anche la gradazione alcolica, ferma a 13,5% vol. I tannini sono ben definiti e aggraziati. Un Sangiovese di grande personalità ed eleganza, con un timbro molto territoriale e un finale lungo e balsamico. Very limited edition di circa 300 bottiglie targate 2020.