Dalle Nostre Rubriche

Dal nostro archivio

Dal nostro archivio

Nel 2024 la rivista Civiltà del bere ha festeggiato il mezzo secolo di pubblicazioni. In questa rubrica riproponiamo una serie di articoli d’archivio, selezionati perché particolarmente emblematici o redatti da personaggi di primo piano del panorama culturale italiano. Inutile dire che molti servizi del passato ci hanno colpito per la loro spiazzante attualità.

Il linguista in cantina: il vino è come la mamma 

Il linguista in cantina: il vino è come la mamma 

Civiltà del bere n° 4 - Aprile 1974


Sul n. 4 di Civiltà del bere, il giornalista Mauro Magni indaga la radice della parola vino, che è presente in gran parte delle lingue del mondo, antiche e moderne. Non meno affascinante è il significato del termine vendemmia, che nei paesi del Mediterraneo assume un […]



Impegno per la qualità

Impegno per la qualità

Civiltà del bere n° 1 - Gennaio 1974


Vi riproponiamo il primo editoriale del primo numero di Civiltà del bere, uscito il 10 gennaio 1974. Il direttore Vincenzo Buonassisi spiega perché “c’era bisogno di una voce nuova” per affrontare “i grandi temi della produzione, della distribuzione, del consumo”. Ecco quindi le “credenziali” e le […]



X

Hai dimenticato la Password?

Registrati