Nel 2024 la rivista Civiltà del bere ha festeggiato il mezzo secolo di pubblicazioni. In questa rubrica riproponiamo una serie di articoli d’archivio, selezionati perché particolarmente emblematici o redatti da personaggi di primo piano del panorama culturale italiano. Inutile dire che molti servizi del passato ci hanno colpito per la loro spiazzante attualità.
In questo articolo pubblicato nel 1982 il giornalista Zeffiro Bocci racconta un episodio personale - la partenza per un viaggio di lavoro in Irpinia - a partire dalla quale inizia a ragionare sul concetto di “coscienza nazionale enologica”. Virtù decisamente più manifesta nei francesi che negli […]
In questo vecchio articolo Roberto Morgante, di professione medico e neurologo, analizza la relazione tra fisionomia, indole e preferenze in fatto di bevande in generale e di vino in particolare. Ne esce un campionario tanto illuminante quanto divertente. Non è che ognuno di noi (potendo), mangi […]