Nel 2024 la rivista Civiltà del bere ha festeggiato il mezzo secolo di pubblicazioni. In questa rubrica riproponiamo una serie di articoli d’archivio, selezionati perché particolarmente emblematici o redatti da personaggi di primo piano del panorama culturale italiano. Inutile dire che molti servizi del passato ci hanno colpito per la loro spiazzante attualità.
In questo articolo di inizio anni Ottanta lo studioso e wine-maker francese (1912-2004), indiscusso padre dell’enologia moderna, affronta molte tematiche cruciali con grande precisione e il giusto tocco di ironia. Spiega gli errori da evitare, dà preziosi consigli ai produttori e si dichiara “abbastanza ottimista sull’avvenire […]