Nel 2024 la rivista Civiltà del bere ha festeggiato il mezzo secolo di pubblicazioni. In questa rubrica riproponiamo una serie di articoli d’archivio, selezionati perché particolarmente emblematici o redatti da personaggi di primo piano del panorama culturale italiano. Inutile dire che molti servizi del passato ci hanno colpito per la loro spiazzante attualità.
In questo articolo di inizio anni Ottanta il noto scrittore e giornalista evidenzia il “boom senza precedenti” del nostro distillato di bandiera, definendolo “l’equivalente alcolico del pollo ruspante”. Uno spiritoso ritratto tra virtù organolettiche e richiamo alle “radici italiche”. Non rutta più. Ha imparato le buone […]
Dopo aver trattato il tema dell’invecchiamento, in questo articolo Giacomo Tachis torna a parlare dell’“affascinante viaggio del vino nei misteri di rovere e quercia”, spiegando i motivi della stagionatura, le differenze tra doghe segate e spaccate e molti altri fattori da considerare nella scelta del vaso […]