Dalle Nostre Rubriche

Dal nostro archivio

Dal nostro archivio

Nel 2024 la rivista Civiltà del bere ha festeggiato il mezzo secolo di pubblicazioni. In questa rubrica riproponiamo una serie di articoli d’archivio, selezionati perché particolarmente emblematici o redatti da personaggi di primo piano del panorama culturale italiano. Inutile dire che molti servizi del passato ci hanno colpito per la loro spiazzante attualità.

Chi fa il vino guardi la Luna

Chi fa il vino guardi la Luna

Civiltà del bere n° 6 - Giugno 1974


Già alla metà degli anni Settanta si discuteva sull’influenza del satellite terrestre sulle operazioni in vigna e in cantina. In questo articolo, uscito sul sesto numero di Civiltà del bere, lo scrittore e gastronomo bolognese Alessandro Molinari Pradelli spiega come e perché irroramenti, innesti e fermentazioni […]



Andar per fiere: quanto è ancora utile?

Andar per fiere: quanto è ancora utile?

Civiltà del bere n° 6 - Giugno 1974


È sempre curioso pescare articoli dai primi numeri della rivista, ma talvolta è addirittura sconvolgente. La sorpresa trasmette un senso di imbarazzante immobilismo. Leggete questo commento del 1974 relativo a una fiera (a Milano) dove il vino aveva avuto un ruolo importante, salvo che qualcosa sembrava […]



La bella époque affronta il problema del wine pairing

La bella époque affronta il problema del wine pairing

Civiltà del bere n° 5 - Maggio 1974


Sul quarto e quinto numero di Civiltà del bere si affronta il tema del “Mangiare bene e bere giusto”. Nella seconda e ultima puntata della serie viene ricordato Urbano Dubois, il primo autore ad aprire, sul finire dell’Ottocento, un discorso serio sui vini. L’abbinamento dello Champagne […]



    X

    Hai dimenticato la Password?

    Registrati