L'altro bere

L'altro bere

Rossi D’Angera: distillati capaci di competere con i grandi del mondo

27 Ottobre 2011 Civiltà del bere
È una storia cominciata vent'anni fa quella che la Distilleria Rossi D'Angera ha voluto raccontare con l'evento Luxury experience di lunedì 24 ottobre al Four Seasons di Milano. Una sorprendente degustazione alla cieca ha prima divertito e poi sorpreso gli invitati. Tra i nobili distillati la grappa Altana del Borgo 1991 si è comportata da regina. Ha saputo tener testa ad Armagnac del 1996, Whisky di 17 anni; Calvados invecchiato 10 anni e Sherry a lungo invecchiati. “Difficilmente la semplice grappa è considerata al pari di questi grandi prodotti” spiega la consulente della distilleria Antonella Bocchino, nella conferenza che è seguita alla degustazione e guidata dal giornalista Sandro Vannucci quando il titolare Arturo Rossi, nel 2010, ci ha fatto assaggiare la sua riserva abbiamo capito subito che ci trovavamo di fronte a un prodotto unico: una grappa di moscato con una complessità spettacolare raggiunta dopo un lungo dialogo con i più pregiati legni di piccole botti. Abbiamo così deciso di imbottigliarla con il millesimo, proprio alla stregua dei più grandi distillati del mondo” Arturo Rossi ha preso la parola raccontando la storia della sua azienda fondata nel 1874 ad Angera, sul lago Maggiore, che produce grappe con alambicco discontinuo a vapore, modello Guyot, con vinacce selezionate da piccoli produttori della sponda lombarda. Terzo, ma non meno interessante, l'intervento di Carlo Cambi, giornalista enogastronomico, che ha affascinato tutti i presenti raccontando come la grappa si può considerare la pietra filosofale dei distillati.  
Tag

L'altro bere

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Il sake è patrimonio Unesco

Il riconoscimento a “patrimonio culturale immateriale dell’umanità” è avvenuto lo scorso 5 […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – II puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – I puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Bruxelles, laboratorio etico e sperimentale del caffè

La capitale belga vanta una tradizione che risale al XVII secolo. È […]

Leggi tutto

Iga, la birra che si fa (anche) con l’uva

Nata nel 2015, l’Italian Grape Ale è uno “stile non stile” che […]

Leggi tutto

Addio a Benito Nonino, l’uomo che ha nobilitato l’arte della Grappa

Sono passati pochi giorni dalla scomparsa del grande distillatore friulano, avvenuta all’età […]

Leggi tutto

Caffè: con il design c’è più gusto

La macchina casalinga si è trasformata in un oggetto di culto, progettato […]

Leggi tutto

Belgian Tripel, potenza e bevibilità

Lo stile, nato nel monastero trappista di Westmalle, ha fatto scuola nel […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati