Mondo

Mondo

Rosautoctono: alla scoperta dei vini rosa storici d’Italia

17 Settembre 2020 Anita Franzon
Rosautoctono: alla scoperta dei vini rosa storici d’Italia

Un movimento nato di recente e chiamato Rosautoctono mira a promuovere i vini rosa storici d’Italia come qualcosa di più di un semplice trend del momento.

Lo racconta su Punch la scrittrice di libri sul vino Katherine Cole. Il rosato non è, infatti, un nuovo stile di vino; in Italia, per esempio, molte regioni da nord a sud vantano una lunga storia di vini rosa. Eppure, si legge nell’articolo: «Gli italiani sono piuttosto ignoranti su questa tipologia di vini».

La mappa dei vini rosa storici d’Italia (Punch)

Non chiamatelo rosato

Per colmare la lacuna nel 2019 è stato fondato l’Istituto del Vino Rosa Autoctono Italiano i cui membri sono regioni vinicole con una lunga storia di produzione rosa orientata alla qualità, come i vini Chiaretto del Lago di Garda, della Valtènesi, il Cerasuolo d’Abruzzo, le Dop Salice Salentino e Castel del Monte in Puglia e il Cirò di Calabria.

Questa notizia fa parte della rassegna stampa internazionale di Civiltà del bere. Per riceverla gratuitamente una volta a settimana in formato newsletter iscriviti qui.

Leggi le altre notizie dal mondo di questa settimana

Mondo

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati