Manuale di Conversazione Vinicola

Rosato

1 Ottobre 2012 Civiltà del bere
Negletto per decenni, il vino Rosato è tornato alla ribalta, imponendosi come terzo polo del gusto. A ufficializzarlo è stato il 1° Concorso nazionale dei Vini rosati d’Italia, organizzato in Puglia con il patrocinio del ministero delle Politiche agricole, che il 5 maggio ha premiato a Otranto i migliori. Non tutti i rosati di qualità hanno però partecipato alla competizione pugliese. Cinque anni fa ne era nata un’altra a Moniga del Garda, Italia in Rosa, ma l’idea di unificarle in una manifestazione itinerante da organizzare a turno nelle regioni interessate non è andata in porto. Ognuno corre per sé, come sempre accade in Italia. Sarebbe invece opportuno che i produttori si accordassero per creare almeno una lobby, un gruppo di pressione sulle guide dei vini. I critici enologici non si sono ancora accorti che il Rosato è cresciuto di statura: dall’analisi pubblicata da Civiltà del bere risulta che ce n’è soltanto uno fra i 453 vini giudicati al top da almeno due delle sei Guide nazionali: il Cerasuolo d’Abruzzo di Valentini. Urge rivendicare delle quote rosa.
Tag

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati