Il celebre critico americano Robert Parker, fondatore di The Wine Advocate, ha ufficializzato il suo ritiro dall’attività di degustatore. Lo annuncia l’editoriale di Lisa-Perrotti-Brown MW.
“L’avvocato del vino” va in pensione. Robert Parker ha annunciato il suo formale ritiro dalla professione sulla rivista The Wine Advocate, da lui fondata 41 anni fa.
Un addio progressivo
Da diversi anni il critico statunitense si è preparato progressivamente al grande passo, cedendo le sue quote di maggioranza nel 2012, e via via le regioni di competenza: Borgogna e California nel 2011, Bordeaux nel 2015. Da 3 anni le sue note di degustazione comparivano in una sezione a sé: “The Hedonist’s Gazette”, unico contributo rimasto a sua firma. È l’editrice Lisa Perrotti-Brown MW a dare l’annuncio ufficiale del suo ritiro: “È con sentimenti contrastanti che annuncio che Robert M. Parker Jr. appenderà formalmente, da oggi, i suoi stivali da critico enologico e si ritirerà da Robert Parker Wine Advocate”, si legge nell’ultimo numero di The Wine Advocate.