Food

Food

Ristoranti green in Usa. Tra le strutture certificate anche Harvard

8 Marzo 2013 Anna Rainoldi
Sono più di vent’anni che la Green Restaurant Association (www.dinegreen.com) premia la qualità sostenibile nel circuito della ristorazione americana. L’associazione statunitense no-profit, fondata nel 1990 da Michael Oshman, affronta da sempre con successo tematiche oggi alla ribalta, tra cui la gestione eco-compatibile delle risorse energetiche, la scelta di materie prime green e la sensibilizzazione del consumatore, creando un circuito virtuoso che va dal produttore fino all’utente finale. GLI OBIETTIVI RAGGIUNTI - Oltre la metà (450) degli 850 associati ha oggi ricevuto il certificato di green restaurant, che notifica la piena realizzazione degli obiettivi di sostenibilità preposti. Fra questi, locali come Topolobampo (Chicago), Le Bernardin e Del Posto (New York), ma anche catene alberghiere, istituzioni governative e università, come Harvard. Le scelte che determinano una gestione ecologica vanno dall’estensione della raccolta differenziata all’uso di lampade a led e filtri per l’acqua, per ridurre il consumo di energia e risorse; fino a diffondere fra i consumatori la buona pratica della doggie bag (l’incarto take away degli avanzi), contro lo spreco di cibo.

Food

Formaggi d’Italia: l’irresistibile scioglievolezza del mascarpone

È famoso come ingrediente per la preparazione del tiramisù, ma può essere […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – III puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: la gustosa versatilità del Monte Veronese

Dop dal 1996, viene prodotto in Lessinia e si declina in una […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati