Business

Business

Caso falso vino: 12 milioni di dollari a Koch

18 Aprile 2013 Anna Rainoldi
Dopo anni di battaglie contro i “wine fakers”, il miliardario Bill Koch ha ottenuto la sua prima personale vittoria: 12 milioni di dollari di risarcimento, tra danni e spese giudiziarie, per aver acquistato dal collezionista californiano Eric Greenberg false bottiglie di valore. DALL’ASTA AL VERDETTO - Era il 2005 quando il facoltoso wine lover si aggiudicò 17.000 preziose etichette della collezione Greenberg, battute all’incanto da Zachys per 3,7 milioni di euro (riporta Wine Spectator). Tra queste, almeno 24 risultarono in seguito contraffatte. Settimana scorsa a Manhattan il tribunale di New York ha condannato Greenberg a pagare questa onerosa multa, rompendo per la prima volta il muro di silenzio che domina questo “bloody wine business”, ha dichiarato Koch sulle pagine di Wine Spectator. DOPO LA SENTENZA - Greenberg ha risposto alla sentenza indicando a sua volta la casa d’aste Zachys come responsabile della stima effettiva compiuta sulle bottiglie, e dichiarando di non aver mai saputo di possedere dei falsi. Proseguendo la sua “crociata”, intanto, Koch destinerà i 12 milioni di dollari alla creazione di un fondo per finanziare attività di formazione e tutela anti-contraffazione vinicola.

Business

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

È difficile da misurare per la complessità del fattore umano che ne […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Gli assortimenti nella Grande distribuzione organizzata si amplieranno e saranno più diversificati […]

Leggi tutto

Chianti Lovers & Rosso Morellino, avanti tutta nel 2025

Nonostante le sfide del mercato, entrambi i Consorzi si preparano ad affrontare […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Vini dolci e cucina d’autore: la sfida alle convenzioni di Maculan

La storica Cantina di Breganze ribalta il modello che li relega al […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza la sostenibilità sociale.

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati