L'altro bere

L'altro bere

Riconoscimenti internazionali per Birra Moretti

26 Luglio 2010 Jessica Bordoni
Nuovi riconoscimenti internazionali per Birra Moretti. La bionda più venduta in Italia, con un export di oltre 40 Paesi, nel 2010 ha già conquistato premi in tre concorsi di levatura mondiale: il Superior Taste Award, l’Australian International Beer Awards e il World Beer Championship. L’ultima edizione del Superior Taste Award, competizione internazionale che fa capo all’International Taste and Quality Institute con sede a Bruxelles (Belgio), ha assegnato numerose stelle (il minimo è 1, il massimo 3) all’intera gamma di prodotti Moretti, giudicandoli tra le migliori bevande di largo consumo di “gusto superiore” del pianeta: 3 stelle per Birra Moretti Doppio Malto; 2 per le versioni La Rossa, Grand Cru, Baffo d’Oro e quella classica; infine 1 per la Zero. Buon piazzamento anche al recente Australian International Beer Award di Melbourne: Birra Moretti ha vinto la medaglia d’oro con Baffo d’Oro, quella d’argento con Grand Cru e La Rossa e quella di bronzo con la tipologia classica. L’ultimo trionfo da segnalare è quello guadagnato dalla Birra Moretti La Rossa, che al World Beer Championship di Chicago (Usa) si è portata a casa la gold metal nella categoria bock. «È evidente che il lavoro premia», ha commentato Gianluca di Tondo, direttore marketing di Heineken Italia, gruppo proprietario del marchio, «l’impegno quotidiano e gli investimenti costanti per mantenere al top gli standard produttivi di Birra Moretti danno i loro frutti e ci vengono universalmente riconosciuti anche in contesti internazionali. Era difficile pronosticare un successo del genere in Belgio, Paese che vanta una radicata tradizione birraia. Qui abbiamo praticamente fatto l’en plein: tutte e sei le nostre specialità sono state premiate da una giuria di esperti che degustava cibi e bevande in blind test. Ugualmente inaspettati e graditi i riconoscimenti che arrivano dal sudest Pacifico. Anche in Australia, ricordiamolo, la tradizione birraia è molto presente».

L'altro bere

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Il sake è patrimonio Unesco

Il riconoscimento a “patrimonio culturale immateriale dell’umanità” è avvenuto lo scorso 5 […]

Leggi tutto

Bruxelles, laboratorio etico e sperimentale del caffè

La capitale belga vanta una tradizione che risale al XVII secolo. È […]

Leggi tutto

Iga, la birra che si fa (anche) con l’uva

Nata nel 2015, l’Italian Grape Ale è uno “stile non stile” che […]

Leggi tutto

Addio a Benito Nonino, l’uomo che ha nobilitato l’arte della Grappa

Sono passati pochi giorni dalla scomparsa del grande distillatore friulano, avvenuta all’età […]

Leggi tutto

Caffè: con il design c’è più gusto

La macchina casalinga si è trasformata in un oggetto di culto, progettato […]

Leggi tutto

Belgian Tripel, potenza e bevibilità

Lo stile, nato nel monastero trappista di Westmalle, ha fatto scuola nel […]

Leggi tutto

Birre dallo stile ossidativo, moda che convince

Si tratta di birre pensate per l’invecchiamento, che nella maturazione in legno […]

Leggi tutto

God save the pub! Il fascino del bancone per gli inglesi

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati