Business

Business

Riccardo Cotarella presidente di Assoenologi

23 Aprile 2013 Elena Erlicher
Riccardo Cotarella è il nuovo presidente di Assoenologi, l’Associazione enologi ed enotecnici italiani. Il noto wine-maker di fama internazionale è stato eletto oggi a Milano, durante l'assemblea dell'organizzazione, e subentra a Giancarlo Prevarin. LE CONSULENZE - Diplomato alla Scuola di Viticoltura di Conegliano (Treviso), Cotarella è oggi consulente delle più importanti Case vinicole italiane, tra le quali San Patrignano, Castello di Cigognola, Fattoria del Cerro - La Poderina - Monterufoli, Poggio al Tesoro, Trequanda, Conte Leopardi Dittajuti, Moncaro, Di Majo Norante, Còlpetrone, Galardi, La Guardiense, Montevetrano, Leone de Castris, Terrazze dell'Etna, Ferruccio Deiana, e tante altre. Senza contare le consulenze all'estero, in Francia, Bulgaria, Stati Uniti e persino in Israele con la Cantina Cremisan. LA FALESCO E I PREMI - Con il fratello Renzo, direttore generale di Marchesi Antinori, dal 1979, conduce la Falesco, a Montecchio (Terni), che ha dato vita al rinomato Montiano, il vino-bandiera che proprio quest'anno raggiunge il traguardo delle venti vendemmie. Tanti sono i riconoscimenti nazionali e internazionali che Riccardo Cotarella ha ricevuto nella sua carriera, come quello di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana nel 2008 o quello di Enologo dell'anno per Wine Enthusiast nel 2001.

Business

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Vinitaly, il bilancio tra dazi e speranze per il futuro

La partecipazione straniera cresce del +7%, nonostante le tensioni geopolitiche internazionali continuino. […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati