Business

Business

Riassetto societario per Allegrini. I rami della famiglia si spartiscono le tenute

15 Dicembre 2023 Civiltà del bere
Riassetto societario per Allegrini. I rami della famiglia si spartiscono le tenute

In un comunicato ufficiale è stato reso noto l’avvio della suddivisione dei principali asset. Agli eredi di Franco e Walter vanno le aziende venete Allegrini e Corte Giara, mentre Marilisa e le sue figlie guideranno le proprietà toscane Poggio al Tesoro e San Polo e Villa della Torre in Valpolicella.

L’annuncio della divisione è arrivato il 14 dicembre mezzo stampa. In un comunicato ufficiale si legge che “La famiglia Allegrini, nell’ambito del progetto di riassetto proprietario e di governance, finalizzato alla costante espansione dell’attività imprenditoriale nel settore vitivinicolo, ha concluso un primo accordo il cui risultato finale è destinato a procurare la suddivisione dei principali asset”.

Ai figli di Franco e Walter, Allegrini e Corte Giara

Nello specifico i fratelli Francesco, Giovanni e Matteo Allegrini, figli ed eredi di Franco, unitamente a Silvia Allegrini, erede di Walter, guideranno le aziende veronesi Allegrini e Corte Giara, I tre fratelli hanno acquisito il 43% delle quote societarie detenute da Marilisa Allegrini, arrivando a detenere l’86%; il restante 14% resta nelle mani della cugina Silvia.

A Marilisa e alle sue figlie le aziende toscane e Villa della Torre

Marilisa Allegrini e le figlie Carlotta e Caterina manterranno, invece, il comando delle proprietà toscane, ovvero Poggio al Tesoro a Bolgheri (di cui ora hanno il 100% delle quote) e San Polo a Montalcino (già detenuta al 100%), oltre a Villa della Torre a Fumane in Valpolicella (di cui, secondo quanto riportato da WineNews, avrebbero acquisito anche i terreni, vitati e non, attinenti alla struttura architettonica).

Foto di apertura: da sinistra, i cugini Matteo, Silvia, Giovanni e Francesco Allegrini

Business

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Chianti Lovers & Rosso Morellino, avanti tutta nel 2025

Nonostante le sfide del mercato, entrambi i Consorzi si preparano ad affrontare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati