In Italia

In Italia

Report WOW! 2021 Valle d’Aosta

27 Luglio 2021 Alessandro Torcoli
Report WOW! 2021 Valle d’Aosta

Minuscola regione viticola, stretta e lunga tra le montagne, in degustazione la Valle d’Aosta ci regala sempre grandi emozioni. Sarà per la drammatizzazione climatica e altimetrica, sarà per l’abbondanza di vitigni antichi e autoctoni.

I vitigni locali, dopo anni di sbandamento (del resto universale) per i classici internazionali come Chardonnay e Pinot noir, ora stanno tornando alla ribalta anche in Valle d’Aosta, con esempi in bottiglia sempre più convincenti per personalità ed equilibrio gustativo. In particolare, assistiamo alla riscossa della Petite Arvine, tra i bianchi, e del Petit Rouge, tra i rossi, dove svetta per tipicità nei migliori Torrette Doc. Le medaglie d’oro sono 4, poche ma imperdibili (leggi tutti i report regionali di WOW! 2021).


WOW! 2021 Valle d’Aosta
Le nostre 4 medaglie d’oro

Vini bianchi

Grosjean
Le Vin de Michel, Valle d’Aosta Chardonnay Doc 2019 Bio

Les Crêtes

Neige d’Or, Valle d’Aosta Bianco Doc 2018

Vini rossi

Cave Gargantua
Labié, Valle d’Aosta Torrette Superiore Doc 2019

Les Crêtes
Revei, Valle d’Aosta Pinot nero Doc 2018

Per leggere tutti i Report regionali WOW! 2021 clicca qui+

In Italia

Addio a Giacomo Oddero, grande protagonista dell’enologia piemontese

Classe 1926, è stato un produttore vinicolo visionario a La Morra, ma […]

Leggi tutto

I Vini delle Coste: racconto corale di sole e di mare

Un evento dedicato ai vini che nascono vicino ai litorali, dalla Toscana […]

Leggi tutto

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati