In Italia

In Italia

Report WOW! 2021 Sardegna

2 Novembre 2021 Alessandro Torcoli
Report WOW! 2021 Sardegna

Il 38% dei campioni sardi in gara hanno meritato una medaglia d’oro, ossia 17 su 45. Un notevole risultato da ascrivere alla nouvelle vague sarda, guidata da giovani produttori e/o giovani aziende con voglia di sperimentare, accanto a qualche classico o neoclassico di adamantina espressione.

Sono 6 Vermentino, 3 Cannonau, 4 blend (di cui 3 guidati dall’uva Monica) e poi Carignano, Cagnulari, Nuragus…(leggi tutti i report regionali di WOW! 2021). La grande soddisfazione nell’assaggiare questi vini sta nel fatto che sanno raggiungere un miracoloso equilibrio, soprattutto i rossi, tra potenza, succo, acidità, corredo aromatico, vini da 15 e anche 16 gradi alcolici che si bevono con grande piacere. Per quanto riguarda il Vermentino, è sempre più netta, giustamente, la differenza tra la Gallura e il resto. Non nel senso che la prima sia genericamente migliore (dipende dai vini), ma che stanno prendendo strade diverse. In questo senso lo troviamo “giusto”, perché si stanno profilando stili differenti tra Nord e Sud e tra specifici territori.


WOW! 2021 Sardegna
Le nostre 17 medaglie d’oro

Vini bianchi

Antonella Corda
Nuragus di Cagliari Doc 2020
Vermentino di Sardegna Doc 2020

Cantina Santadi
Villa di Chiesa, Valli di Porto Pino Igt 2019

Siddùra
Maìa, Vermentino di Gallura Superiore Docg 2019
Spèra, Vermentino di Gallura Docg 2020

Su’entu
Su’imari, Vermentino di Sardegna Doc 2020

Surrau
Montidimola, Vermentino di Gallura Vendemmia Tardiva Docg 2019

Vini rosati

Siddùra
Nudo, Cannonau di Sardegna Rosato Doc 2020

Vini rossi

Bentu Luna
Be Luna 2019
Mari, Mandrolisai Doc 2019
Sobi 2019
Susu, Cannonau di Sardegna doc 2019

Cantina Santadi
Rocca Rubia, Carignano del Sulcis Riserva Doc 2018
Terre Brune, Carignano del Sulcis Superiore Doc 2016

Siddùra
Bàcco, Isola dei Nuraghi Rosso Igt 2018

Surrau
Sincaru, Cannonau di Sardegna Riserva Doc 2017

Vini dolci

Siddùra
Nùali, Moscato di Sardegna Passito Doc 2018

Per leggere tutti i Report regionali WOW! 2021 clicca qui+

In Italia

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati