In Italia

In Italia

Report WOW! 2021 Lombardia

22 Luglio 2021 Alessandro Torcoli
Report WOW! 2021 Lombardia

Solo 11 vini su 75 iscritti lombardi hanno ottenuto il massimo riconoscimento, ovvero il 14%. Risultato discreto, ma non ottimo. Analizzando zona per zona si nota ancora una forte eterogeneità qualitativa, con punte altissime ma anche vini pretenziosi che mancano di grazia o di definizione o di un messaggio territoriale forte.

Per esempio, l’Oltrepò Pavese è ancora alla ricerca di una sua identità nella fascia alta: il Pinot nero sta crescendo, anche nelle versioni in rosso, ma alla fine vince chi propone il modello francese. Anche gli spumanti metodo classico sono altalenanti, tra modelli impeccabili e tentativi fallimentari di offrire bollicine interessanti a prezzo basso. La Barbera, che può essere un’altra eccellenza del territorio, è risultata scostante tra espressioni erbacee e gradazioni alcoliche proibitive. In alcuni casi, si riscontrano anche difetti di manifattura (leggi tutti i report regionali di WOW! 2021).

Non deludono Franciacorta e Lugana

Come prevedibile, esce bene la Franciacorta, dove avanza la prassi di non dosare, con buoni risultati. Tra i vini fermi, il Lugana, pur condiviso con il Veneto, si conferma un vino di carattere forte, ma carezzevole e invitante, con molta varietà nel residuo zuccherino e nell’uso del legno. È comunque espressivo, con note ricorrenti di sambuco, fiore di melo e lime. L’annata 2020 si presenta molto aperta, immediata.

Valtellina, regina dei rossi

Ottimi risultati per la Valtellina, regina dei rossi lombardi forse sulla scia del successo del vitigno base, Chiavennasca aka Nebbiolo: hanno forte identità, tra calore ed eleganza, tannino e maturità. Anche qui le sottozone (brutto nome, ma si chiamano così) si stanno imponendo per espressività e differenza: l’annata 2018 ad esempio ha fatto brillare il Grumello, meno l’Inferno… ma cercare le sfumature, in queste nicchie della valle, sta diventando un piacere.


WOW! 2021 Lombardia
Le nostre 11 medaglie d’oro

Vini spumante

Bruno Verdi
Vergomberra, Oltrepò Pavese Metodo Classico Pinot nero Extra Brut Docg 2016

Jako Wine
Tributo, Oltrepò Pavese Metodo Classico Docg 2016

Mosnel
EBB, Franciacorta Extra Brut Docg 2015
Parosé, Franciacorta Pas Dosé Docg 2015

Vini bianchi

Bulgarini
010, Lugana Doc 2020
Lugana Doc 2020

Vini rossi

Conte Vistarino
Pernice, Oltrepò Pavese Pinot nero Doc 2018

Nino Negri
Sassorosso, Valtellina Grumello Superiore Nebbiolo Docg 2018
Sfursat 5 Stelle, Sforzato di Valtellina Docg 2018
Sfursat Carlo Negri, Sforzato di Valtellina Docg 2018

Sartieri 1931
Tuxedo, Provincia di Pavia Barbera Igt 2016

Per leggere tutti i Report regionali WOW! 2021 clicca qui+

In Italia

Addio a Giacomo Oddero, grande protagonista dell’enologia piemontese

Classe 1926, è stato un produttore vinicolo visionario a La Morra, ma […]

Leggi tutto

I Vini delle Coste: racconto corale di sole e di mare

Un evento dedicato ai vini che nascono vicino ai litorali, dalla Toscana […]

Leggi tutto

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati