Manuale di Conversazione Vinicola

Remuage

15 Aprile 2010 Civiltà del bere
È il termine francese con cui si definisce una fase importante del metodo classico per l’elaborazione degli spumanti: quella in cui i lieviti presenti nel vino rifermentato vengono progressivamente spinti nel collo della bottiglia capovolta, per facilitarne la successiva rimozione mediante sboccatura. Ad agire è un cantiniere specializzato, chiamato remueur, che stringendo il fondo della bottiglia con la mano, con un abile colpo di polso riesce a spostare i depositi fino ad accumularli sotto il tappo. Poiché deve ripetere varie volte l’operazione, rischia di non ricordare a che punto è arrivato. Perciò segna col gesso una tacca sul fondo della bottiglia e dopo ogni colpo di polso la ruota un po’ più avanti in senso orario. Così pittoresco, il remuage manuale è oggi praticato esclusivamente a beneficio dei visitatori delle cantine: a svolgere il suo compito provvede una macchina, il gyropallet. Peccato, resterà senza risposta questa inquietante domanda: perché i cantinieri non soffrivano di sindrome del tunnel carpale, che colpisce invece noi perché facciamo clic col mouse?

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati