Scienze

Scienze

La relazione crea valore. Nuove strategie di comunicazione

30 Giugno 2017 Civiltà del bere
Il ruolo dell'intelligenza emotiva e la capacità di comunicare il proprio valore sono due concetti chiave nel settore vino. Costruire una solida identità aziendale è un fondamentale punto di partenza, ma non basta. La svolta è nella "relazione che crea valore". Gheusis, agenzia di comunicazione specializzata nel settore vino, ha ideato un seminario full immersion dedicato proprio a questo argomento, rivolto a titolari e dirigenti d'azienda. Oggi e domani, due giorni per migliorare la capacità di trasmettere, a tutti i livelli, chi si è e cosa si fa. In una parola, il proprio valore.

Focus: le emozioni e il comportamento umano

«L’incontro è incentrato sull’esplorazione del rapporto diretto tra emozioni e comportamento umano», spiega Matteo Rizzato, esperto di neuroscienze e ricercatore in tema di neuroni specchio, coinvolto nel progetto come docente. «E come, conoscendo i meccanismi alla base di questa correlazione, possiamo migliorare notevolmente la nostra capacità di trasmettere in modo corretto ed efficace il nostro messaggio e, quindi, il valore dell’azienda e del prodotto».

Gli argomenti trattati

Il programma del corso è studiato su misura per il mondo del vino, e si avvale delle più innovative scoperte scientifiche in tema di neuroscienze ed intelligenza emotiva. Il concetto di empatia, dei neuroni specchio, ma anche di come ridurre lo stress da lavoro e migliorare il rapporto con le persone o, ancora, come imparare a "mettersi dall’altra parte", sono alcuni dei temi trattati nelle 12 ore di lezione teoriche, completate da esercitazioni pratiche.

Perché la relazione crea valore

Scopo del corso è dotare i partecipanti di innovative strategie comunicative dotate di solide basi scientifiche, fondamentali per una migliore gestione del rapporto con i dipendenti, con la forza vendita, con i collaboratori esterni e con i propri clienti. In passato ci si concentrava sul prodotto, ma le recenti scoperte neuroscientifiche hanno svelato il ruolo fondamentale delle emozioni nella vendita, così come la stretta correlazione fra produttività e livello di benessere. Saper interpretare e gestire i diversi stati d’animo è dunque indispensabile, a qualsiasi livello.   "La relazione che crea valore" Venerdì 30 giugno e sabato 1 luglio 2017 a Le Terrazze, Villorba (TV) Per info: Gheusis 0422.92.89.54 - 347.58.35.050 info@gheusis.com 

Scienze

Dealcolazione: sì, no, come. Il punto di vista di tre enologi italiani

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Dealcolati, una partita appena iniziata. Tra false leggende e sviluppi tecnologici in divenire

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Open Impact, un aiuto per percorrere la strada della sostenibilità

La digital company Open Impact è in grado di convertire le incombenze […]

Leggi tutto

E se vi dicessimo che una bottiglia inquina meno di una bistecca?

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Il vino che sarà: rossi figli connubio vitigno-territorio secondo Mario Ronco

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Il vino che sarà: bianchi identitari ed emozionali secondo Graziana Grassini

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Il vino che sarà: tecnologia e piante geneticamente migliori secondo l’agronomo Paolo Storchi

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Il vino che sarà: la vocazione viticola, un’idea di futuro secondo il professor Attilio Scienza

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Acqua, vino e microplastiche

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati