Seleziona i vini: Paolo Galanti. A 18 euro: Montefalco Rosso Adanti, Terre di San Nicola Di Filippo, Petit Verdot Casale del Giglio, Moreccio Bolgheri Fattoria Casa di Terra e Trebbiano spoletino Antonelli San Marco. 20 euro: Chardonnay Bramito del Cervo Castello della Sala, Verdicchio di Jesi Podium Garofoli, Sangiovese Rubro Todini e Blanc du Prieur Institut Agricole Régional Valle d’Aosta. 24 euro: Riesling Jermann, Rosso Conero Riserva Agontano Garofoli e Gewürztraminer St. Valentin San Michele Appiano.
Il Ristorante
(g.d.s.) Titolari: Francesco e Tiziana Antonini. Cuoco: Antonio Falcone. Tornerai dice l’insegna, in latino. Torneremo certo, per la pregevole accoglienza in queste antichissime mura, 20 secoli di storia, per la cucina, intrigante e intrisa di sapori non solo regionali, e per la gentile ricevuta fiscale. Torneremo anche per quel tortino di farro con piselli e salsiccia che è una bella invenzione del giovane cuoco pugliese. Altre cose dobbiamo segnalare: la lombatina di coniglio allo zenzero, la guancia di vitello bracata al vino rosso con cipolle di Cannara, il carrè d’agnello con zabaione; la minestra di fave con cappelletti di pollastro e quelli di pecorino. Notevoli sono sempre i vari antipasti accarezzati dall’olio extravergine di zona, i pani tutti fatti in casa, i dolci di pere, miele e peperoncino, i panicocoli con mousse di zabaione e Vinsanto.