È già ora di vendemmiare o meglio aspettare ancora un po'? Se lo chiedono ogni anno i vignaioli di tutto il mondo. Specialmente in certe annate, con andamento climatico incerto, la scelta del momento della raccolta è basilare per portare in cantina uve sane e al giusto livello di maturazione, condizione indispensabile per produrre vini di qualità. Spesso l’esperienza non basta, e allora in Spagna ci ha pensato l’Università di Valladolid, sviluppando un particolare sensore con il gruppo UVaSens (composto da specialisti in chimica, fisica e ingegneria).Tutto è nato dopo aver constatato come negli ultimi trent’anni nell’area della Ribera del Duero, una delle più prestigiose della Spagna vinicola, il periodo vendemmiale ha subìto grossissime variazioni. Nel 2017 la raccolta è iniziata, infatti, l’8 settembre per terminare il 20 ottobre, mentre l’anno precedente si è svolta dal 22 settembre al 7 novembre. Oscillazioni che si replicano per molti altri anni.