Food

Food

Proposte di lettura: l’arte della cucina pop di Davide Oldani

30 Maggio 2013 Elena Erlicher
Lo chef Davide Oldani è nato nella cucina di Gualtiero Marchesi, è cresciuto tra i fornelli di mezzo mondo ed è infine diventato padre dello stellato D’O di Cornaredo (Milano). E come tutti i cuochi che rispettino di questo Paese ha pubblicato un libro: Il giusto e il gusto. L'arte della cucina pop. LA FILOSOFIA DELLO CHEF - Con ironia, sensibilità e umorismo (e con l’impareggiabile aiuto di Rosangela Percoco, autrice dei testi del fumetto Lupo Alberto) si dipinge come una “spugna” che ha assorbito le tradizioni gastronomiche locali e le peculiarità delle cucine d’Oltreoceano (ognuna con il proprio “gusto del giusto così”), per elaborare la sua filosofia Pop che mescola “il senza fronzoli con il ben fatto, il buono con l’accessibile, l’innovazione con la tradizione”. Da qui prendono vita alcune delle sue creazioni più conosciute: lo zafferano e riso alla milanese, il midollo di bue con scarola e la famosa cipolla caramellata. Il testo di 128 pagine, pubblicato da Feltrinelli, è in vendita nelle librerie a 11,50 euro.

Food

Formaggi d’Italia: l’irresistibile scioglievolezza del mascarpone

È famoso come ingrediente per la preparazione del tiramisù, ma può essere […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – III puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: la gustosa versatilità del Monte Veronese

Dop dal 1996, viene prodotto in Lessinia e si declina in una […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati