Food

Food

Promozione in formato elettronico per l’asiago Dop e lo speck Alto-Adige Igp

21 Marzo 2011 Jessica Bordoni
Nell’era del Web 2.0, la promozione gastronomica passa anche attraverso i messaggi di posta elettronica. Lo sanno bene i Consorzi di tutela del formaggio Asiago Dop e dello speck Alto Adige Igp, che di recente hanno adottato le e-mail per comunicare ai consumatori americani i loro prodotti e i valori di qualità legati alle identificazioni di origine. Nel dettaglio, due sono i canali: Tasting Table, il servizio quotidiano di informazioni per “gastronomi avventurosi”; e la newsletter Di Palo Selects di Lou Di Palo, titolare di un negozio di alimentari italiani a New York e volto noto del grande schermo che consiglia cosa cucinare. I due progetti fanno parte della campagna Genuine Taste has no imitation (il vero sapore non ha imitazioni), messa a punto dai due Consorzi con il contributo dell’Unione Europea e del ministero per le Politiche agricole per valorizzare lo speck e l’asiago certificati ed educare i consumatori a riconoscere gli originali dalle versioni contraffatte, piuttosto numerose nel mercato americano. Per seguire tutte le attività della campagna di comunicazione c’è il sito www.genuinetaste.org.

Food

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – III puntata

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: la gustosa versatilità del Monte Veronese

Dop dal 1996, viene prodotto in Lessinia e si declina in una […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: burrata di Andria, fiore all’occhiello della produzione pugliese

È uno dei latticini più golosi, dal cuore morbidissimo di mozzarella sfilacciata […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati