Cambiamento storico per il Consorzio tutela vini Friuli Grave Doc: dopo la presidenza, durata quasi vent’anni, di Piergiovanni Pistoni, mercoledì scorso il consiglio di amministrazione ha nominato la nuova presidente: Anna Brisotto, titolare dell'azienda San Simone di Porcia. Nel passare il testimone, Pistoni ha dichiarato «Sono compiaciuto della scelta fatta dal consiglio, Anna appartiene a una delle famiglie storiche che hanno contribuito a diffondere il nome delle Grave».
La nomina di Anna Brisotto è stata felicemente accolta dai consorziati ed è avvenuta con il consenso delle differenti categorie rappresentate all’interno del consiglio, che hanno condiviso un approccio basato sulla necessità sia di accrescere la qualità del prodotto, sia di incrementare le iniziative e le attività di promozione, tutela e valorizzazione. «Mi sento onorata», ha dichiarato la Brisotto subito dopo l'elezione, «e orgogliosa nell’accettare il prestigioso incarico, ne sento la particolare responsabilità consapevole che il Consorzio rappresenta uno strumento utile per tutti gli utilizzatori della Denominazione”. Insieme ad Anna Brisotto, sono stati eletti alla guida del Consorzio i vicepresidenti Pietro Biscontin (La Delizia di Casarsa) e Michelangelo Tombacco (I Magredi di Domanins). Nel consiglio di amministrazione siedono anche Maria Pia Bianchi (Azienda Bianchi di San Vito al Tagliamento), Giuseppe Crovato (Cantina di Bertiolo), Alessandro Gallici (Banear di Treppo Grande), Fernando Pighin (Pighin di Pavia di Udine), Gianni Tommasini (Cantina di Sacile e Fontanafredda) e Stefano Trinco (Vigneti Pittaro di Codroipo).