In Italia

In Italia

Presentato in anteprima a Firenze il Coevo 2007

7 Ottobre 2010 Emanuele Pellucci
Dopo il debutto assoluto dello scorso anno con la vendemmia 2006, anche questa volta è toccato all’Enoteca Pinchiorri il privilegio di tenere a battesimo la vendemmia 2007 del Coevo, il vino top della gamma di Cecchi. Dopo Firenze, il tour delle presentazioni proseguirà con altri templi dell’alta cucina come Le Calandre, Da Vittorio e La Pergola. A ricevere gli ospiti, chef e ristoratori dei più rinomati locali della Toscana e molti giornalisti, è stato Andrea Cecchi che, in un clima elegante e raffinato qual è l’Enoteca Pinchiorri, ma anche informale, ha illustrato le caratteristiche del Coevo 2007. Ottenuto da uve Sangiovese (in prevalenza), Cabernet Sauvignon, Merlot e Petit Verdot, e maturato per 18 mesi in barrique e tonneaux più un affinamento di un anno in bottiglia, il Coevo 2007 è un vino dalle grandi potenzialità. Di bella struttura, con profumi ampi e complessi, al momento dimostra di essere ancora troppo giovane anche se rappresenta al meglio le caratteristiche dell’annata. Ne sono state prodotte 8 mila bottiglie bordolesi e 500 Magnum. Ad accompagnare i raffinati piatti suggeriti da Giorgio Pinchiorri, oltre al Coevo 2007 sono stati serviti il Coevo 2006, il Chianti Classico Villa Cerna 2007 e il Vermentino Maremma Toscana 2009.

In Italia

A Vinitaly l’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati