Warning: Constant EMEMBER_ADDED already defined in /home/qwiofmw/civiltadelbere.com/wp-content/plugins/wp-eMember/lang/ita.php on line 73
Presentato a Milano il nuovo Cicinis della friulana Attems - Civiltà del bere
In Italia

In Italia

Presentato a Milano il nuovo Cicinis della friulana Attems

24 Febbraio 2012 Marco Santini
Si è svolta il 23 febbraio a Milano, nel contesto del ristorante giapponese Yoshi, la presentazione del nuovo Sauvignon blanc in purezza Cicinis, vino di alta gamma di casa Attems, azienda storica del Collio friulano. Sgombriamo subito il campo dagli equivoci: non si tratta di un restyling. Il vecchio Cicinis della medesima etichetta era un uvaggio che comprendeva anche il Sauvignon. Quello provato oggi (vendemmia 2010) vanta una nuova veste –  cambiate sia la bottiglia che l’etichetta – ma soprattutto un carattere totalmente inedito. Ottenuto da uve Sauvignon blanc provenienti esclusivamente dalla collina omonima, nasce da una cura maniacale in vigna, vera e propria fissazione dell’enologo Gianni Napolitano. Vendemmia manuale in due fasi: la parte bassa della collina viene raccolta prima e fermenta in acciaio, quella più alta viene vendemmiata tardivamente e fermenta in barriques, il 50% delle quali nuove. IL GIUSTO ABBINAMENTO PER QUESTO VINO ELEGANTE - Nasce così il carattere complesso di questo vino che ben si è comportato con i piatti preparati dallo chef giapponese, in particolare con il sushi (eccellente l’abbinamento con il salmone scottato e l’anguilla) ma anche con i filetti di pesce bianco in crosta di carta di riso fritta. Al naso risulta molto fine e concentrato, con note che ricordano i precursori aromatici presentati sul piatto durante la degustazione: pesca, pompelmo, salvia, ananas, peperone e pietra focaia. Il gusto è secco, fresco, sapido, pulito. Mineralità prorompente e finale lungo con delicati ricordi di vaniglia. Il legno, sempre discreto, non rovina l’eleganza di questo vino già pronto al consumo, ma destinato ad esprimersi al meglio nei prossimi 3/4 anni. Oltre alla cucina del Sol levante, il Cicinis ben si accompagna con le carni bianche, il coniglio e il pesce in salsa.

In Italia

A Vinitaly l’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati