L'altro bere

L'altro bere

Premio Nonino 2016 a Simonit & Sirch, Gustafsson, Nati per leggere e Touraine

14 Gennaio 2016 Civiltà del bere
La famiglia Nonino annuncia i vincitori del Premio Nonino 2016. Sono Simonit & Sirch, Lars Gustafsson, Nati per leggere e Alain Touraine i protagonisti di questa quarantunesima edizione del concorso secondo la giuria del Premio Nonino, presieduta da V. S. Naipaul - Sir Vidiadhar Surajprasad Naipaul, premio Nobel per la Letteratura 2001 - e composta da Adonis, John Banville, Ulderico Bernardi, Peter Brook, Luca Cendali, Antonio Damasio, Fabiola Gianotti, Emmanuel Le Roy Ladurie, James Lovelock, Claudio Magris, Norman Manea, Edgar Morin ed Ermanno Olmi. In attesa della premiazione ufficiale, in programma sabato 30 gennaio alle Distillerie Nonino a Ronchi di Percoto (Udine), leggiamo le motivazioni che hanno determinato l'assegnazione del Premio Nonino 2016.

Premio Nonino 2016 Risit dìAur - Barbatella d'Oro a Simonit & Sirch

"Il loro operare è magistrale ed è un grande esempio per le nuove generazioni: riscoprire l’antica tradizione della potatura manuale della vite, rispettando gli equilibri naturali, ricercando la qualità assoluta, sfidando il futuro senza dimenticare la parte migliore del passato. In questo modo hanno preservato e innovato la potatura della vite, un’eccellenza che si era perduta. Un’intuizione straordinaria che li ha portati ad essere i referenti dei più prestigiosi vignaioli del mondo". Consegna il premio Ulderico Bernardi

Premio Internazionale Nonino 2016 a Lars Gustafsson

"Il suo narrare (anche in versi) è unico, sempre ironico con se stesso, immerso fra la fantasia e l’erudizione che diventano improvvisamente un gioco profondo nel tempo che scandisce il nostro trascorrere. Una scrittura che trova il vero nella natura, dove vita e morte si affratellano e i colori diventano uno come le sensazioni, perdendosi nell’assoluto". Consegna il premio Claudio Magris

Premio Nonino 2016 a Nati per Leggere

"Arricchire la mente di un bambino raccontando storie è una tradizione che si sta perdendo nel mondo moderno con la sua comunicazione elettronica istantanea. Dobbiamo far proseguire quella tradizione e caratterizzare la vita dei giovani con la sapiente narrativa del passato". Consegna il premio Antonio Damasio

Premio Nonino 2016 a "un Maestro del nostro tempo" ad Alain Touraine

"Nel suo pensare ha coniato uno dei termini più usati ed abusati dei nostri tempi: società post-industriale. La sua analisi sociologica, lucida e attenta, spazia dalla politica all’etica individuale sino all’azione sociale, mantenendo sempre il suo cardine sui dinamismi sociali e sulla loro coesione. L’individuo, privato di un antico mondo sacro, diviene soggetto umano che, capace di trasformarsi, nel suo agire diventa creatore e arbitro del suo destino". Consegna il premio Edgar Morin  

L'altro bere

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Il sake è patrimonio Unesco

Il riconoscimento a “patrimonio culturale immateriale dell’umanità” è avvenuto lo scorso 5 […]

Leggi tutto

Bruxelles, laboratorio etico e sperimentale del caffè

La capitale belga vanta una tradizione che risale al XVII secolo. È […]

Leggi tutto

Iga, la birra che si fa (anche) con l’uva

Nata nel 2015, l’Italian Grape Ale è uno “stile non stile” che […]

Leggi tutto

Addio a Benito Nonino, l’uomo che ha nobilitato l’arte della Grappa

Sono passati pochi giorni dalla scomparsa del grande distillatore friulano, avvenuta all’età […]

Leggi tutto

Caffè: con il design c’è più gusto

La macchina casalinga si è trasformata in un oggetto di culto, progettato […]

Leggi tutto

Belgian Tripel, potenza e bevibilità

Lo stile, nato nel monastero trappista di Westmalle, ha fatto scuola nel […]

Leggi tutto

Birre dallo stile ossidativo, moda che convince

Si tratta di birre pensate per l’invecchiamento, che nella maturazione in legno […]

Leggi tutto

God save the pub! Il fascino del bancone per gli inglesi

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati