Prosegue il trend di crescita dello Champagne Pommery sul mercato italiano: per il 2011, anno in cui ricorre il 175° anniversario dalla fondazione del marchio, Pommery Italia ha registrato uno sviluppo interessante nel settore off trade della Grande distribuzione (+4,1%), ma soprattutto nei volumi del trade Horeca (+18%) e nel numero dei clienti.
MARKETING E RETE COMMERCIALE - La strategia commerciale messa in atto dalla filiale italiana, nata nel 2009, si è rivelata vincente: accanto a una rete vendita distribuita capillarmente nel territorio nazionale, hanno contribuito a migliorare il posizionamento del marchio alcune iniziative marketing che, proponendo una gamma diversificata e ampia di prodotti e nuove abitudini di degustazione, mirano a espandere e de-stagionalizzare il consumo dello champagne.
IL COMMENTO DELL'AD ILARIO IANNONE - Il mercato italiano, tra i primi a livello mondiale per importazioni di bollicine francesi, è strategico per Pommery: «Vogliamo continuare a crescere» afferma Ilario Iannone, amministratore delegato di Pommery Italia, «continuando a diffondere la cultura dello champagne. Vogliamo coltivare nel consumatore italiano l’idea che degustare champagne significa vivere un momento edonistico, di grande piacere e raffinatezza con la consapevolezza dei valori, del terroir e degli uomini che hanno contribuito a creare questo capolavoro di gusto».