In Italia

In Italia

Planeta.it una fotografia ogni 3 ore racconta la vita del vigneto

30 Marzo 2011 Elena Erlicher
Vedere da vicino come cresce la vite pur abitando a chilometri e chilometri di distanza dal vigneto. Si chiama “Scopri il tempo di Planeta” il nuovo progetto web realizzato di Planeta per coinvolgere il consumatore, attraverso immagini scattate nei vigneti, nel processo produttivo che porta alla nascita del vino. Una fotocamera reflex digitale, posizionata con vista su una delle sei tenute di proprietà, la Ulmo a Sambuca di Sicilia (le altre sono Dispensa a Menfi, Dorilli a Vittoria, Buonivini a Noto, Sciara Nuova sull’Etna e La Baronia a Capo Milazzo), ogni tre ore invia una fotografia tramite connessione wireless caricandola direttamente sulla homepage del sito www.planeta.it. Sullo schermo del computer, in alto a destra, sono riportati il nome del vigneto, la data e l’ora dello scatto. L’utente una volta connesso può anche decidere di ripercorrere i vari momenti dell’annata in corso guardando come in un album tutte le immagini che raccontano la nascita, i cambiamenti e l’evoluzione delle uve fino alla loro completa maturazione e raccolta. Con questa iniziativa Planeta vuole contribuire a dare un’immagine fresca e in continuo aggiornamento del mondo del vino attraverso l’utilizzo delle più moderne tecnologie. Per l’occasione il portale è stato rinnovato: la sezione prodotti è stata studiata per avvicinare al vino anche l’utente meno esperto, con la possibilità di scegliere tra diversi parametri di selezione (provenienza geografica, vitigno...). Inoltre, è stato creato il Planeta Club, un magazine on-line che aggiorna sulle novità aziendali e su tutto ciò che gravita intorno al mondo del vino (ristorazione, eventi...), con la possibilità per gli iscritti di ricevere informazioni in anteprima e omaggi esclusivi.
Tag

In Italia

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Un breve viaggio nella regione ci ha consentito di conoscere alcuni paladini […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Tra le 2.643 etichette entrate nella nostra superclassifica, tre hanno visto convergere […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto

I have a dream. Il sogno utopico di un mondo del vino all’insegna dell’alleanza

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

74.99.41: dal 1° aprile anche i sommelier hanno il loro codice Ateco

Come spiega il presidente dell’Aspi Giuseppe Vaccarini, “grazie a questa novità, la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati